GiocAosta 2019, ritorno all'evento più giocoso che ci sia
Eccoci dopo un anno ancora a GiocAosta, l'evento più giocoso che ci sia! Questa è stata la mia seconda volta, dopo la bellissima esperienza dell'anno scorso. Un'occasione per rivedere amici e riunirsi attorno ad un tavolo a giocare, in una splendida cornice quale è la Valle d'Aosta.
Tre giorni vissuti intensamente, accompagnato questa volta dalla mia famiglia, condividendo con loro la gioia di essere in un posto pieno di storia e magia.
Questa volta eviterò di fare un vero e proprio report, non voglio tediarvi con righe e righe di post, anche perché come giustamente detto anche da Dado nel suo articolo, ormai resta poco da scrivere su questo evento che già non sia stato detto. Bisogna viverlo, posso raccontarvi tutte le emozioni, ma solo camminando per Piazza Chanoux attorniato da magliette gialle e volti sorridenti, riuscireste davvero capire quanto ne valga la pena.
Ho giocato relativamente poco, rispetto all'anno scorso, ma ho ritrovato vecchie amicizie e ne ho fatte di nuove. Questo è quello che più mi piace di questa manifestazione: Il legame che unisce e rende dei semplici giocatori degli amici.
Ormai dovreste aver capito che questo è un articolo pacco, cosa vi aspettavate, sono pur sempre in vacanza!
Vi lascio con una carrellata di foto!
![]() |
Una partita a Pozioni Esplosive è un ottimo inizio di manifestazione, giocarlo con il caro Roberto Tuxx poi è ancora più bello! |
![]() |
Saint Petersburg è un gioco molto piacevole. Ci avevo giocato una volta sola anni fa, ho approfittato della presenza di Alberto e Valentina, giullari sul tubo e di Matteo Sassi per una rinfrescatina. |
![]() |
Giocare con Mac Gerdts a Concordia è stato emozionante. Alberto e Flavia splendidi compagni di giochi che non vedo l'ora di riabbracciare! Sono questi i momenti che porterò dentro di me. |
Non si può non ringraziare tutti i volontari che hanno dato vita, anche quest'anno, alla migliore manifestazione di sempre!
Grazie di cuore.
Un ringraziamento speciale a Mauro Chiabotto per avermi "presentato" chi sta dietro il blog Recensioni Oneste, davvero un piacere conoscerti. Grazie anche soprattutto per avermi insegnato una nuova unità di misura, i minuti Valdostani! Ogni dieci minuti corrispondono a venti nella realtà. Dove si trova questa pasticceria? Dieci minuti di strada... In realtà ho vagato per almeno il doppio! Grazie a Luca e a tutto il team di Balena Ludens che adoro da impazzire.
Grazie di cuore.
Un ringraziamento speciale a Mauro Chiabotto per avermi "presentato" chi sta dietro il blog Recensioni Oneste, davvero un piacere conoscerti. Grazie anche soprattutto per avermi insegnato una nuova unità di misura, i minuti Valdostani! Ogni dieci minuti corrispondono a venti nella realtà. Dove si trova questa pasticceria? Dieci minuti di strada... In realtà ho vagato per almeno il doppio! Grazie a Luca e a tutto il team di Balena Ludens che adoro da impazzire.
Grazie anche a Francesca e Andrea per la compagnia venerdì sera, nonostante gli imprevisti è stato davvero bello stare assieme! Grazie anche a Alberto e Flavia per la bellissima serata domenica, siamo stati davvero bene! Avrei altri da ringraziare, ma mi fermo qui altrimenti diventa un articolo più noioso di quanto già non lo sia.
Aosta, lo ripeto, è un posto magico.
![]() |
L'anno prossimo non mancate, cin cin! |
Hahaha addirittura da impazzire! Ti vogliamo bene anche noi comunque ;D
RispondiEliminaLo sai che la stima è tanta, così come l'affetto che ho per voi... Anche di Paolino! Ahahahah
Elimina